Lamberto Bertolé. Presidente del Consiglio comunale di Milano
  • Home
  • Chi sono
  • Blog
  • Milano, Italia
  • Milano Social Tour
  • Rassegna stampa
  • Newsletter
  • Contatti

Elezioni 2021

13 Settembre 2021

 

 

 

 

Ho 46 anni. Se dovessi raccontarmi in una parola, sceglierei Arimo, la cooperativa sociale che ho fondato nel 2003: in questi anni abbiamo accolto e accompagnato all’autonomia oltre mille ragazzi e ragazze in difficoltà.

È stata finora la mia sfida più impegnativa, quella di cui sono più orgoglioso.
Scout per 15 anni, dopo la laurea in filosofia conseguita a Milano con Carlo Sini, ho ottenuto un dottorato di ricerca.

Dal 1998 lavoro come operatore sociale e dal 2005 insegno storia e filosofia al liceo.
Mi sono dedicato alla riflessione pedagogica e alla progettazione sociale, promuovendo sperimentazioni e progetti innovativi per rispondere ai bisogni sociali vecchi e nuovi. Ho pubblicato “Il miele e l’aceto. La sfida educativa dell’adolescenza”, libro frutto della mia esperienza sul campo e del confronto quotidiano con ragazzi e ragazze, genitori, insegnanti ed educatori.

Nella mia vita, l’impegno sociale e l’insegnamento si sono intrecciati all’attività politica: dopo la prima esperienza come consigliere di zona, nel 2011 sono stato eletto consigliere comunale con Giuliano Pisapia e designato capogruppo del Partito democratico.
Nel 2016, rieletto, sono diventato Presidente del Consiglio comunale.

Vivo tra Pasteur e Caiazzo con Marilena e nostra figlia Francesca, di sette anni. Sono appassionato di cinema, amo camminare in montagna e vorrei andarci molto più spesso…

  

 Scarica e diffondi il volantino

A5 Bertole 2 

 

Scarica e diffondi il pieghevole

Bertole pieghevole A4 1

Presentazione dei candidati del Partito Democratico a Milano | VIDEO

01 Settembre 2021

Il mio intervento.

L'intervista di Nando Dalla Chiesa | VIDEO

30 Agosto 2021

Ho chiesto a Nando dalla Chiesa di intervistarmi per raccontare qualcosa di più di chi sono, del mio percorso e delle scelte che mi hanno portato, dopo l'esperienza come Presidente del Consiglio Comunale, a ricandidarmi nelle liste del Partito Democratico. Spesso nelle campagne elettorali ci si concentra molto sulle proposte e sulle idee, ma credo che queste rischino di rimanere un po' asettiche se non si conosce chi le sta pronunciando.

I miei cinque anni da Presidente del Consiglio comunale

28 Luglio 2021

In questi cinque anni ho ricoperto un ruolo molto diverso da quelli della mia precedente esperienza politica e amministrativa. Il passaggio da capogruppo del partito di maggioranza, incarico che ho esercitato fino al 2016 con Pisapia sindaco, non è stato facile né immediato.

Il Consiglio Comunale più longevo della storia di Milano

28 Luglio 2021

La mia intervista al Corriere della Sera in cui parlo del Consiglio Comunale più longevo della storia di Milano.

La rassegna stampa dell'incontro "IMPOSSIBILI O INVISIBILI?" e alcune mie interviste

21 Giugno 2021

È stato un importante momento di confronto sul tema degli adolescenti in difficoltà e a rischio di devianza. Siamo partiti dai risultati di un sondaggio che ha restituito la percezione sociale, non rispondente alla realtà, di questo fenomeno.

Una mia riflessione su welfare e coprogettazione a Milano, pubblicata da Vita.it

17 Giugno 2021

Quando si entra in un territorio poco conosciuto in cui occorre avere rispetto e attenzione, saggezza e senso della responsabilità suggeriscono di farsi accompagnare da una guida. Ampie zone della nostra società, quelle segnate dal disagio e dalla vulnerabilità, dall’abbandono e dalla carenza di risorse economiche e personali, vivono purtroppo in una dimensione marginale, venendo spesso all’attenzione di tutti solo per episodi di cronaca che accendono i riflettori su degrado e sofferenza.

"IMPOSSIBILI O INVISIBILI?” | VIDEO

10 Giugno 2021
Un incontro per rendere più visibile il fenomeno dell’adolescenza in difficoltà e a rischio di devianza e fare un punto sulle strategie più efficaci per affrontarlo.

Partecipare al futuro. Quali relazioni tra cittadinanza attiva e luoghi delle decisioni - VIDEO

04 Maggio 2021

Un dialogo su cittadinanza attiva, partecipazione e futuro, con Maria Chiara Prodi, Presidente delle Acli di Francia e vicepresidente di Mappa Celeste e Sergio Sorgi, coordinatore di Milano 2046 ed esperto di welfare.

Adolescenti tra crisi e riscatto - VIDEO

27 Aprile 2021

Un dialogo su adolescenti e giovani adulti, sui loro bisogni, tra crisi e opportunità di riscatto, a partire da "A 14 smetto" di Livia Pomodoro. Con l'autrice ne parlano, insieme a me, Diana de Marchi e Don Virginio Colmegna.

Sul prossimo anno scolastico

22 Aprile 2021
Mancano poco più di 4 mesi alla ripresa delle scuole a settembre (eh sì, forse è più importante parlare di settembre che di maggio...).

I ragazzi e le ragazze di San Siro

17 Aprile 2021
Ci siamo "accorti" dei ragazzi e delle ragazze di San Siro, dopo i fatti di qualche giorno fa. I giornali discutono, alcuni politici speculano, in attesa della prossima "emergenza" che ci porti a parlare d'altro.

A scuola contro gli stereotipi - VIDEO

13 Aprile 2021

Un’iniziativa di grande qualità e interesse che abbiamo tenuto sul tema dei pregiudizi e di come si possano contrastare a scuola.

Milanesi. Storie a 360°. Intervista - VIDEO

16 Marzo 2021

Un'intervista di MILANESI a 360°, in cui ripercorro la mia esperienza di operatore e imprenditore sociale, parlo del mio impegno politico, dei problemi e delle sfide del presente e dell'importanza di progettare il futuro della nostra città.

8 marzo - "Rompere il silenzio"

08 Marzo 2021
"Rompere il silenzio" è il nome del progetto di sensibilizzazione e di contrasto alla discriminazione multipla della donna con disabilità promosso da
La Nostra Comunità.

Pagina 1 di 3

  • 1
  • 2
  • 3

Milano Social Tour

L'archivio di Milano, Italia

Iscriviti alla mia newsletter

  • L'Ambrogino d'oro a Vinicio Capossela

    L'Ambrogino d'oro a Vinicio Capossela

  • L'incontro con il Premio Nobel per la pace 2018 Denis Mukwege

    L'incontro con il Premio Nobel per la pace 2018 Denis Mukwege

  • Il Consiglio comunale straordinario per il 50° anniversario della strage di piazza Fontana

    Il Consiglio comunale straordinario per il 50° anniversario della strage di piazza Fontana

  • 19 luglio 1992. Milano ricorda

    19 luglio 1992. Milano ricorda

  • “Milano 1919: La fondazione dei Fasci di combattimento"

    “Milano 1919: La fondazione dei Fasci di combattimento"

  • 28 maggio 1974. 45 anni fa, Strage di Piazza della Loggia

    28 maggio 1974. 45 anni fa, Strage di Piazza della Loggia

  • Samantha Cristoforetti al Planetario

    Samantha Cristoforetti al Planetario

  • Nice Nailantei Leng’ete, Ambasciatrice Amref

    Nice Nailantei Leng’ete, Ambasciatrice Amref

  • Giorno della Memoria 2019. Posa delle pietre d'inciampo

    Giorno della Memoria 2019. Posa delle pietre d'inciampo

  • Contro l'indifferenza, a ottanta anni dalla promulgazione delle leggi razziali

    Contro l'indifferenza, a ottanta anni dalla promulgazione delle leggi razziali

  • Liliana Segre premiata Gran Paladina della Memoria a Milano

    Liliana Segre premiata Gran Paladina della Memoria a Milano

  • Liliana Segre al Teatro Arcimboldi

    Liliana Segre al Teatro Arcimboldi

  • Vanda Shiva alla Fabbrica del Vapore

    Vanda Shiva alla Fabbrica del Vapore

  • La posa della pietra d'inciampo dedicata a Sebastiano Pieri

    La posa della pietra d'inciampo dedicata a Sebastiano Pieri

  • 19.12.2018. 75° anniversario condanna a morte uccisione all'arena di Milano di otto antifascisti il 19 dicembre 1943.

    19.12.2018. 75° anniversario condanna a morte uccisione all'arena di Milano di otto antifascisti il 19 dicembre 1943.

  • La nuova "Piazza aperta" a NoLo

    La nuova "Piazza aperta" a NoLo

  • Giornata dei Giusti 2021

    Giornata dei Giusti 2021

  • Con il Presidente Sergio Mattarella, a Milano per il Premo Ambrosoli

    Con il Presidente Sergio Mattarella, a Milano per il Premo Ambrosoli

  • La commemorazione delle vittime della pandemia

    La commemorazione delle vittime della pandemia

  • L'inaugurazione del Giardino dei Giusti

    L'inaugurazione del Giardino dei Giusti

  • Direttivo Anci dei Presidenti dei Consigli comunali

    Direttivo Anci dei Presidenti dei Consigli comunali

  • Cerimonia di iscrizione dei Giusti nel giardino virtuale

    Cerimonia di iscrizione dei Giusti nel giardino virtuale

  • 171° anniversario delle Cinque Giornate di Milano

    171° anniversario delle Cinque Giornate di Milano

  • La posa del Totem "Milano è memoria"

    La posa del Totem "Milano è memoria"

  • Il Mercato della Solidarieta’ di Don Mazzi di nuovo in piazza Duomo

    Il Mercato della Solidarieta’ di Don Mazzi di nuovo in piazza Duomo

  • La Milano Summer School

    La Milano Summer School

  • La European Social Conference a Milano

    La European Social Conference a Milano

  • 7° Festival dei Beni confiscati alle mafie

    7° Festival dei Beni confiscati alle mafie

  • Festa della Repubblica 2019

    Festa della Repubblica 2019

  • Presentazione delle nuove 28 Pietre d'inciampo, con Liliana Segre

    Presentazione delle nuove 28 Pietre d'inciampo, con Liliana Segre

  • La visita del premio Nobel Shirin Ebadi

    La visita del premio Nobel Shirin Ebadi

  • Presentazione dei candidati del Partito Democratico a Milano | VIDEO
  • L'intervista di Nando Dalla Chiesa | VIDEO
  • I miei cinque anni da Presidente del Consiglio comunale
  • Il Consiglio Comunale più longevo della storia di Milano
  • La rassegna stampa dell'incontro "IMPOSSIBILI O INVISIBILI?" e alcune mie interviste
  • Una mia riflessione su welfare e coprogettazione a Milano, pubblicata da Vita.it
  • "IMPOSSIBILI O INVISIBILI?” | VIDEO
  • Partecipare al futuro. Quali relazioni tra cittadinanza attiva e luoghi delle decisioni - VIDEO
  • Adolescenti tra crisi e riscatto - VIDEO
  • Sul prossimo anno scolastico
  • I ragazzi e le ragazze di San Siro
  • A scuola contro gli stereotipi - VIDEO
  • Milanesi. Storie a 360°. Intervista - VIDEO
  • 8 marzo - "Rompere il silenzio"
  • Giornata dei Giusti 2021 - Il mio intervento VIDEO
  • Milano 2046, laboratorio per un futuro comune. L'incontro con l'Associazione Errante - VIDEO
  • "Forza ragazze, al lavoro!". La parola ai giovani, per un mondo equo, inclusivo e meritocratico - VIDEO
  • Dieci poster per Patrick, anche Milano rilancia i manifesti per chiedere libertà per l'attivista egiziano
  • La posa della pietra d'inciampo dedicata a Giulio Ravenna
  • Una vita per la Memoria. In ricordo di Nedo Fiano - VIDEO

Scrivimi

logoPD

Partito Democratico per Beppe Sala Sindaco di Milano

Tag

  • Milano
  • Consiglio comunale
  • Elezioni
  • 2016
  • Privacy policy
  • Cookie policy
  • Titolare del Trattamento dei Dati
© 2023 Lamberto Bertolé Milano - Webdesign Antonio Cornacchia Studio Creativo