"Ritratto di parole", per Patrick Zaki da oggi sulla facciata di Palazzo Marino. Un video per raccontarlo.
Ho presentato oggi a Palazzo Marino i risultati della ricerca Delphi sul futuro di Milano, insieme ad alcuni membri del Comitato di indirizzo: l’economista e statistico Enrico Giovannini, l’esperta di scenari sociali Francesca Bertè e l’esperto di welfare ed economia personale Sergio Sorgi.
Oggi pomeriggio ai Giardini Falcone - Borsellino, davanti al Liceo Volta, abbiamo ricordato e onorato l'impegno e il sacrificio di Paolo Borsellino e dei componenti della sua scorta, Claudio Traina, Emanuela Loi, Agostino Catalano, Vincenzo Li Muli e Eddie Walter Cosina.
Andrea Schivo "ha disubbidito a chi urlava di più", le SS che controllavano i raggi di San Vittore dedicati ai prigionieri ebrei, "per ubbidire alla sua coscienza", ha sintetizzato Liliana Segre nella sua testimonianza di questa mattina nel cuore del carcere, alla presenza di molti detenuti e agenti di polizia penitenziaria.
Instancabile, anche oggi, Liliana Segre ha incontrato tantissimi ragazzi e ragazze. 2.400, al Teatro degli Arcimboldi.
Si è da poco concluso la posa delle 28 Pietre d'inciampo di quest'anno.
Personalmente ho partecipato a quasi tutte le cerimonie di queste giornate e devo dire che è stata un'esperienza molto, molto intensa. Abbiamo attraversato la città, incontrato tantissime persone, di generazioni (dagli 0 ai 101 anni...) e provenienze diverse.
Pietre d'inciampo 2020. Il bravissimo Andrea Cherchi ha raccontato con un video l'importante giornata di oggi che ha visto la posa delle prime 17 pietre di quest'anno.
In occasione della presentazione delle nuove 28 Pietre d'inciampo che saranno posate nei prossimi giorni a Milano, Liliana Segre nel suo bellissimo intervento ha esortato tutti, soprattutto le molte ragazze e i molti ragazzi presenti, a "fare delle scelte", a stare dalla parte giusta.
Una giornata importantissima per Milano e tutti noi. Grazie ancora al Presidente della Repubblica per la sua presenza oggi 12 dicembre a Palazzo Marino. Un grande onore e una grande emozione. Milano è memoria.
Un bellissimo applauso accoglie Liliana Segre che ha raggiunto il corteo.