La si potrebbe definire una seduta interlocutoria. Abbiamo apprezzato che il Presidente di Aler abbia cambiato idea, chiesto scusa e abbia deciso di proseguire i lavori con la Commissione Casa e Demanio e Antimafia, ci ha stupito che non fosse presente l’avv. Ippolito Direttore Generale di Aler.
"La visita e le parole del Presidente Napolitano riportano ancora l'attenzione sulla situazione gravissima delle carceri, situazione che era a tutti già nota e aveva indotto a celebrare un Consiglio comunale a San Vittore e, in tale data, a istituire il Garante delle persone ristrette.
Sono primi segnali, adesso però occorre affrontare il problema per quello che ci compete, cercando di far si che non solo la situazione delle celle sia vivibile, ma che non ci sia più nessun detenuto che non possa accedere ai benefici penitenziari per la mancanza di possibilità lavorative o abitative.
Questa e' la vera scommessa che un'amministrazione può cercare di portare avanti per dare seguito alle sacrosante parole del Presidente Napolitano".
Lamberto Bertolé - Presidente Sottocommissione Carcere del Comune di Milano
Mirko Mazzali - Vicepresidente Sottocommissione Carcere del Comune di Milano
Con la nomina da parte del Sindaco si chiude una fase importante del lavoro che come sottocommissione carcere abbiamo portato avanti in questi 15 mesi. L'istituzione di questa figura è stata fortemente voluta dalla sottocommissione carcere e approvata nel corso della seduta straordinaria del consiglio comunale a San Vittore.
Alessandra Naldi per i prossimi tre anni avrà il compito difficile di rispondere alle molte aspettative e alle grandi difficoltà che il sistema penale del nostro territorio presenta. La recente condanna da parte della Corte europea di Strasburgo richiede un intervento legislativo forte e coraggioso da parte del prossimo parlamento per potenziare le misure alternative, depenalizzare alcuni reati. Da parte nostra pensiamo che la nostra città, nel frattempo, abbia bisogno di una forte regia pubblica dei molti interventi e delle risorse in campo, della promozione di una cultura diffusa sul senso della pena e sul rapporto tra il carcere e la città. Proprio oggi, nel corso di un importante incontro con i detenuti, insieme ad Alessandra Naldi, abbiamo sentito l'urgenza di porre la questione carceraria al centro dell'agenda politica dei prossimi mesi. Auguriamo al nuovo Garante di svolgere una funzione importante per ristabilire diritti disattesi, promuovere processi di integrazione e coesione sociale e sensibilizzare l'opinione pubblica. Lamberto Bertolè - presidente sottocommissione Carcere del Comune di Milano Mirko Mazzali - vicepresidente sottocommissione Carcere del Comune di Milano